La collezione AI25 di Barena segue il percorso che ha segnato l'evoluzione del guardaroba maschile negli ultimi anni. Fin dalle origini, l'intento del brand è stato quello di coniugare la tradizione con un uso quotidiano e naturale, caratterizzato da elementi della tradizione lagunare veneziana, cifra stilistica del brand.
Si tratta di una collezione molto concreta, caratterizzata da volumi attentamente studiati, frutto di decenni di evoluzione, e da una forte matericità. Il rapporto con i tessuti è fondamentale per definire forma e funzione del capo, con un'attenzione alla praticità senza mai compromettere l'eleganza del nuovo look formale.
Un guardaroba contemporaneo che non rinnega la propria storia, ma ne fa un punto di forza, fondato sulla convinzione che non ci possa essere evoluzione senza radici. Per Barena Venezia, queste radici sono rappresentate dal legame con il proprio territorio e dall'artigianalità che incarna. La collezione Main, prevalentemente invernale, integra naturalmente la pre-collezione, concepita con gli stessi ideali ma con chiari valori di transizione. L'importanza dell'abito/completo è evidente, non solo nel blazer sartoriale, ma anche nell'abbinamento con overshirt e pantaloni dai volumi rinnovati, frutto di un'attitudine stilistica trasversale volta a creare un nuovo look formale.
Oltre ai tessuti classici, diventati fondamentali per mantenere la continuità qualitativa, la collezione presenta materiali più creativi in cui sono evidenti la sperimentazione e la volontà di giocare con le texture. Filati di lana fortemente ritorti creano tessuti robusti dalla mano compatta, texture ispirate agli archivi, o lane naturalmente stropicciate intrecciate per creare effetti di tridimensionalità e leggerezza. Il tradizionale velluto a coste è tinto con esclusivi effetti di dissolvenza che rimandano alle vesti dei "calafao" (artigiani) che lavoravano nell'antico Arsenale veneziano. Il dialogo armonioso tra forme e tessuti traccia un guardaroba nuovo ma concreto, dai cappotti marinari in melton al denim lavato, passando per raffinate flanelle, tessuti in bull di cotone, cappotti in jersey pesante e prezioso cashmere. Questi materiali coesistono naturalmente in un abbinamento interessante, portabile ma mai ordinario o banale.
La palette cromatica è scura, con predominanza di blu navy e nero, che sfumano poi nei grigi classici, dall'antracite al cenere e al tortora polveroso, presentati in varie tonalità per un total look in tinta unita o in armonioso abbinamento. Per la parte più sportiva, sono presenti colori militari in varie tonalità, declinati in cappotti e cotoni tinti in capo.
Realizzato con orgoglio nell'immediato entroterra veneziano, Barena Venezia si conferma punto d'incontro tra la tradizione storica e il design contemporaneo. Un marchio che ha saputo evolversi rimanendo fedele alle sue radici artigianali, creando capi che non solo vestono, ma raccontano la storia della vita quotidiana, del territorio e della città da cui provengono.